Cosa vedere a Daytona Beach
In città, in corrispondenza dei lunghi viali principali, spesso si incontra un lungo mare frequentatissimo sia di giorno che di notte, per via dei tanti locali che si trovano nella zona fronte-oceano e che offrono intrattenimento di vario genere. Daytona Beach, infatti, è popolata da tantissimi giovani che qui possono divertirsi in spiaggia, nei locali notturni e nei numerosi ristoranti e pizzerie che popolano la città. In spiaggia si possono praticare tutti quegli sport che hanno a che fare con il vento, come il surf, la canoa e il kayak.
Daytona Beach, in quanto città della Florida, ha una spiaggia molto estesa che spesso è adibita anche ad altre attività che si incontrano nei vari lidi, come palestre all'aria aperta, campi da beach volley, basket e molto altro. Diversi sono i luoghi da visitare a Daytona Beach, a cominciare dal Museo delle Scienze e delle Arti, dove si trovano quadri e vecchi modelli di treni utilizzati fino agli anni '50 e '60.
L'Halifax Historical Museum ospita, invece, reperti, documentazione e utensili dei nativi americani, dell'epoca coloniale spagnola e britannica, delle 2 guerre mondiali, fino alle auto "d'epoca" delle corse sulla spiaggia.
A Daytona Beach il golf è uno degli sport più amati e si consiglia di visitare il "Daytona Beach Golf course" in una bellissima cornice naturalistica. Tra gli edifici religiosi più belli e importanti della città, ci sono la Chiesa episcopale di Santa Maria e quella greco-ortodossa di San Demetrio. Al Dale Earnhardt Sr. Statue si trova una sorta di museo che omaggia il pilota Nascar, leggenda della Daytona 500 che morì in un incidente proprio durante la gara nel 2001.